Link
Alcuni cataloghi nazionali
OPAC SBN (dove OPAC sta per On line Public Access Catalogue e SBN per Servizio Bibliotecario Nazionale) consente all'utenza di accedere con modalità di ricerca amichevole al catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale. MANUS censimento dei manoscritti posseduti dalle biblioteche italiane EDIT 16 censimento delle edizioni del 16. secolo possedute dalle biblioteche italiane Metaopac Azalai Italiano (MAI) MAI permette di interrogare simultaneamente centinaia di cataloghi in linea di biblioteche e sistemi di biblioteche italiane Catalogo Collettivo dei Periodici ACNP ( dove ACNP sta per Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici) Il catalogo contiene le descrizioni bibliografiche delle pubblicazioni periodiche possedute da biblioteche dislocate su tutto il territorio nazionale e copre tutti i settori disciplinari) Internet Culturale attraverso Internet culturale è possibile scegliere tra : Cataloghi che fornisce l' accesso al Servizio Bibliotecario Nazionale, a cataloghi stranieri, a cataloghi storici e specialistici; Collezioni digitali che dà la possibilità di ricercare e visualizzazione direttattemente i contenuti digitalizzati provenienti dal patrimonio culturale di biblioteche e istituzioni italiane; Itinerari, Mostre e Percorsi 3D che permette di accedere a Mostre virtuali, ipertesti, itinerari turistico-culturali e percorsi 3D proponendo un viaggio tra testi, immagini, personaggi e luoghi della cultura. CulturaItalia propone un accesso guidato al mondo della cultura italiana, raccoglie ed organizza milioni di informazioni sulle risorse che compongono il ricco universo culturale del paese, mettendole a disposizione degli utenti della Rete. Il Portale offre un servizio agli utenti, che hanno a disposizione un unico luogo dove avviare i propri percorsi di navigazione in Rete sulla cultura italiana, e agli operatori del settore, che possono giovarsi di una vetrina qualificata per promuovere i propri contenuti. Una volta individuate in CulturaItalia le risorse di suo interesse, l'utente può consultarle direttamente presso la fonte dati, spostandosi sul sito del fornitore o contattandolo attraverso altri canali, per completare il suo processo di analisi e conoscenza. MICHAEL permette di accedere alle collezioni digitali di musei, archivi, biblioteche, uffici del catalogo, soprintendenze e altre istituzioni culturali italianeCataloghi di biblioteche sul territorio nazionale che non aderiscono ad SBN